top of page

Dall’Albero alla Tavoletta: Diogo Vaz, un Vincitore AVPA sotto i Riflettori

Il 30 gennaio 2025, durante il telegiornale delle 20 su TF1, un affascinante reportage ha portato gli spettatori in viaggio sull’isola di São Tomé e Príncipe e nella sua rinomata fabbrica di cioccolato Diogo Vaz, pluripremiata nei concorsi internazionali dell’AVPA dedicati ai cioccolati trasformati all’origine.


Su quest’isola vulcanica al largo del Gabon, un tempo primo produttore mondiale di cacao, Jean-Rémi Martin, fondatore di Diogo Vaz, ha scelto di fare molto più che coltivare cacao: ha preso la decisione audace di trasformarlo localmente, lavorando fianco a fianco con i coltivatori locali e valorizzando il terroir unico dell’isola. Da oltre otto anni, Diogo Vaz produce tavolette di cioccolato premium da fave che vengono coltivate, fermentate, essiccate e poi trasformate sul posto.


Una scelta coraggiosa in un settore ancora dominato da un modello squilibrato: il Sud globale coltiva il cacao, mentre il Nord globale lo trasforma. È una realtà che Jean-Rémi Martin mette in discussione con un paragone potente:

“È strano, davvero, che nessuno trovi assurdo che si coltivi cacao in Africa e si faccia cioccolato in Europa. Immaginate se accadesse lo stesso con il vino... Uva coltivata in Francia e vino prodotto in Africa. Sarebbe impensabile.”

Una consapevolezza che l’AVPA condivide pienamente. Attraverso il suo Concorso Internazionale dei Cioccolati Trasformati all’Origine, l’associazione promuove i prodotti agricoli trasformati nei loro paesi d’origine, valorizzando le competenze locali, i terroir ricchi e l’artigianato. La sua missione è chiara: riconoscere, sostenere e promuovere coloro che, come Jean-Rémi Martin e il suo team, stanno costruendo un modello agricolo più equo, autonomo e ricco di valori.


Nonostante le sfide tecniche (interruzioni di corrente, vincoli logistici, accesso limitato alla formazione), Diogo Vaz ha sviluppato un sistema resiliente e ispiratore. Il maître chocolatier Jérémie Saillard, che guida la produzione sul posto, spiega:

“Lavorare con il frutto fino alla tavoletta finale è un vero viaggio di scoperta. Jean-Rémi ci dà totale libertà creativa, e questo ci permette di innovare e provare cose che nessuno ha mai fatto prima.”

Un impegno che ha chiaramente dato i suoi frutti: 13 premi nei recenti concorsi AVPA testimoniano non solo la qualità eccezionale del cioccolato Diogo Vaz, ma anche il significato e l’integrità del progetto.

Mostrando questa fabbrica di cioccolato esemplare, il reportage di TF1 rilancia un messaggio che l’AVPA porta avanti da anni: i prodotti di eccellenza nascono nei paesi produttori e la loro trasformazione all’origine è una risorsa da valorizzare,

non da esportare.



 
 
 

Comments


Agenzia per la Promozione dei Prodotti Agricoli

Espace Altura
46 rue Saint Antoine
75004 Parigi
​ Francia

Telefono. : +33 (0) 1 44 54 80 32
contact@avpa.fr
www.avpa.fr

  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • LinkedIn
Inviaci un messaggio 

Successo! Messaggio ricevuto.

© 2018  Agenzia per la Promozione dei Prodotti Agricoli, AVPA

bottom of page