top of page

Come sfruttare al meglio il premio

Immagine del redattore: Philippe JuglarPhilippe Juglar

Aggiornamento: 22 mag 2020


Il vostro olio si è appena aggiudicato un premio AVPA e conferma la sua presenza nel mondo dei prodotti gourmet! Avete conquistato un posto nel mondo della gastronomia nel quale il vostro olio si distingue per la finezza del gusto e le sue potenzialità di accompagnare una cucina raffinata, anche a costo di nascondere le indicazioni salutistiche che sono sempre difficili da comunicare. Forse, nella vostra categoria, avete ricevuto una medaglia che vi ha consentito l’accesso al podio. Se si tratta di una medaglia d’Oro, non c’è problema: siete sicuramente il migliore degli oli alimentari nella vostra categoria! Se avete vinto una medaglia di Bronzo o d’Argento, la comunicazione potrebbe essere un po’ più delicata. Tuttavia poichè il concorso AVPA è un concorso internazionale, potete sempre sostenere che il vostro olio è il migliore della categoria nella vostra regione o nel vostro Paese …. L’AVPA offre a tutti i produttori una comunicazione completa per rafforzare il brand grazie all’approccio collettivo che presenta l’olio come un prodotto gourmet da mettere sulle migliori tavole.

1. La medaglia AVPA e l’ambito professionale: I vostri collaboratori e i vostri soci sono senza dubbio orgogliosi del vostro successo ed è questo il primo pubblico che dovete informare e con cui dovete condividere il riconoscimento ottenuto ; il merito va per larga parte anche a loro ! Il vostro ambito professionale quotidiano è formato da fornitori, banche e autorità amministrative con cui lavorate regolarmente a livello locale e regionale.

La medaglia AVPA rappresenta per la vostra azienda un riconoscimento attribuitovi da un’organizzazione internazionale che conferma l’eccellenza della vostra produzione e fa da garante nel settore nei confronti dei vostri interlocutori. Non esitate a farglielo sapere ! Coltivate e mantenete rapporti diretti ed assidui con la stampa locale. E’ grazie alla stampa che si promuovono i successi sul territorio, successi che riscaldano i cuori dei lettori e del pubblico locale. La stampa locale sarà sicuramente entusiasta di diffondere la notizia del premio da voi ricevuto, purchè diffondiate un comunicato stampa in tempi brevi (non esitate ad usare il nostro comunicato stampa) e vi siate presi la briga di farglielo sapere ! La visibilità a livello dei media locali è sovente il primo passo per una successiva risonanza a livello nazionale. L’organizzazione di una cerimonia di premiazione nella sede aziendale, o in una sede pubblica locale, rappresenta un’ulteriore opportunità per far conoscere la vostra azienda sul territorio e per valorizzare la vostra immagine. Eventualmente l’AVPA potrà essere presente con un suo rappresentante per enfatizzare l’impatto della consegna della medaglia. Sarebbe auspicabile riunire i produttori della stessa area in un’unica cerimonia di premiazione collettiva per sottolineare e far comprendere la comune identità regionale.


2. La Medaglia AVPA, uno strumento di promozione commerciale : Infine questa medaglia può rappresentare per voi uno strumento fantastico di promozione commerciale. Una garanzia per la vostra clientela che sarà ulteriormente convinta della bontà d’aver scelto la vostra azienda come fornitore. Non solo, ma nelle trattative con i potenziali clienti ancora indecisi può rappresentare l’elemento che farà pendere l’ago della bilancia a vostro favore! Pubblicizzate il vostro premio ovunque : in azienda, sugli opuscoli commerciali o istituzionali, sulla carta da lettere, nella firma delle vostre e-mail, sul sito internet, negli spazi espositivi alle fiere o sulla confezione/packaging dell’olio.

3. Far parte di uno stand collettivo AVPA L’AVPA organizza regolarmente degli spazi collettivi nelle fiere che promuovono i prodotti di qualità. I produttori possono optare per la promozione dei prodotti premiati con varie modalità (esposizione del prodotto con degustazione organizzata dallo staff dell’AVPA o, in alternativa, affitto di una sezione dello spazio espositivo personalizzata nell’ambito dello stand collettivo AVPA). Questo servizio consente una significativa riduzione dei costi di partecipazione per i produttori.

4. Il documento contrattuale per l’uso dei simboli e del logo dell’AVPA: L’uso dei simboli e del logo AVPA è consentito esclusivamente ai soci dell’AVPA che si sono aggiudicati un premio al concorso. E’ gratuito se non c’è il rischio di trarre in inganno o confondere il consumatore. Sostanzialmente, ciò significa che la comunicazione deve riferirsi al singolo prodotto premiato riferito ad uno specifico anno di produzione. La copia dei diplomi o dei trofei è a carico del richiedente. La riproduzione delle medaglie, possibilmente inclusa in un cartiglio, è subordinata alla firma di una licenza, ed è gratuita tranne nel caso essa venga riprodotta sulle confezioni dell’olio. Nella licenza l’AVPA inserisce i vari simboli, logo e disegni che il licenziatario è autorizzato ad usare. Questi elaborati verranno forniti nella miglior definizione tecnica possibile, in base alle necessità del fruitore. contact@avpa.fr




46 visualizzazioni0 commenti

Komentar


bottom of page